Nello scegliere le tecniche ed i prodotti più adatti alla cura del proprio corpo e dei relativi inestetismi, può rivelarsi molto utile avere un occhio di riguardo verso le proprie caratteristiche fisiche specifiche. Infatti, a diverse “forme” corporee, corrispondono esigenze differenti e quindi differenti tipologie di trattamento. C’è chi tende ad accumulare chili sull’addome, chi sui glutei, chi sulle braccia, chi sui fianchi. C’è chi perde peso in maniera uniforme e chi in maniera disomogenea. Esistono 5 tipi di conformazioni fisiche: a rettangolo, a mela (o ovale), a pera (o a triangolo), a triangolo rovesciato e a clessidra. Ognuna di queste conformazioni fisiche, ha una propria forma specifica e tende ad accumulare grasso in determinate parti del corpo. Scopriamo insieme qualcosa di più sulle macro-tipologie fisiche e sui giusti trattamenti per ognuna di esse.
Fisico a “Rettangolo”: il Focus è la tonificazione
La conformazione a rettangolo è tipica si un corpo asciutto e tonico, dove nessuna zona è particolarmente pronunciata. Questa tipologia fisica infatti è caratteristica di donne che hanno un punto vita poco pronunciato, gambe e braccia sottili, spalle larghe ed un seno non particolarmente abbondante. Normalmente, chi ha questo tipo di conformazione fisica, tende ad acquisire o perdere peso in maniera abbastanza uniforme su tutto il corpo. Se si ha questo tipo di conformazione fisica, quindi, non si ha bisogno di lavorare su zone mirate, ma bensì di puntare all’elasticità e alla tonicità dei tessuti, lavorando sugli step tradizionali della beauty body routine: idratazione, nutrimento e tonificazione. Le migliori attività di allenamento per questo tipo di fisico sono gli squat e gli affondi, che servono rispettivamente a sviluppare la muscolatura e a tonificare cosce e glutei. Gli sport più indicati sono invece il nuoto e la kick-boxing, due discipline che lavorano su un corretto sviluppo della muscolatura
Fisico a “Mela” o “Ovale”: il Focus è l’addome
Il cosiddetto fisico a “mela” è caratterizzato dalla tendenza ad accumulare il grasso nella zona del punto vita; nella conformazione “ovale”, anche su braccia e torace. I trattamenti per questo tipo di fisico, dovranno essere mirati alla riduzione del grasso addominale e alla tonificazione della parte alta del corpo. É molto importante distinguere tra una conformazione fisica a mela, ed un accumulo di grasso nei fianchi dovuto allo stress. Le attività più indicate per questo tipo di fisico sono lo yoga e il pilates, che lavorano molto sulla parte centrale del corpo e hanno un effetto rilassante e distensivo. É indicato e utile concentrarsi su attività di cardio-fitness, che aiutino lo smaltimento dei grassi in eccesso in zone mirate, gli esercizi di girovita e la corsa, che assottiglia e aiuta anche il rilascio di endorfine, donandovi benessere.
Fisico a “Pera”: il Focus è sui fianchi
La forma a pera (o a triangolo) è propria delle donne che hanno la parte bassa del corpo più pronunciata di quella alta. Questa conformazione fisica, nella quale fianchi e cosce sono più larghi di spalle e torace, è molto diffusa, e tra le problematiche dalle quali viene colpita, c’è sicuramente al primo posto la “cellulite”. I chili in più si posizionano sulle gambe e sul sedere ed è quindi in quelle zone che bisogna lavorare. L’attività fisica migliore è sicuramente la bicicletta: se avete il tempo e se vi piace, vi consigliamo di pedalare almeno un’ora al giorno, sul pari o su strade lievemente in salita, cercando di evitare salite troppo ripide per non farvi “lievitare” i polpacci. In alternativa, un’altra ottima attività fisica per perdere cm di circonferenza nel sedere e nelle gambe è lo spinning.
Fisico a “Triangolo rovesciato”: il Focus è l’equilibrio
La forma triangolo rovesciato è caratterizzata da spalle larghe, e vita dritta che segue i fianchi. Risulta la più difficile da trattare, ed è caratterizzata dall’accumulo di grasso nella parte alta del corpo. Per questo tipo di fisico, l’allenamento più indicato è sicuramente la corsa, mentre il meno indicato è il nuoto, in quanto aumenta la massa muscolare delle spalle rendendo la differenza più visibile. Ottimi anche gli squat, per enfatizzare i glutei. L’obiettivo infatti, è al contempo quello di assottigliare la parte alta del corpo, con allenamenti dimagranti che non sviluppino troppo la muscolatura, e di enfatizzare la parte bassa del corpo, per donare equilibrio di insieme.
Fisico a “Clessidra”: il Focus è su fianchi e glutei
Il cosiddetto fisico a “clessidra” è il tipico fisico mediterraneo, caratterizzato da fianchi pronunciati, seno abbondante e punto vita stretto. Una fisicità estremamente femminile e armoniosa. benessere. Se si ha la conformazione a clessidra, si deve stare attenti a non prendere peso sulla zona dei fianchi e dei glutei. Lo sport è fondamentale, soprattutto la corsa (praticata per almeno 45 minuti per 3 volte a settimana), ma anche lo spinning e l’acquagym.