Gli occhi necessitano di protezione, soprattutto d’estate! Ci si concentra sempre su come proteggere la pelle ed i capelli, ma spesso ci si dimentica che anche gli occhi necessitano attenzioni e cure.
Infatti, luce solare, sabbia, cloro e aria condizionata possono causare bruciori, arrossamenti e secchezza, mettendo a rischio la salute dei nostri occhi. Vediamo insieme, quindi, alcuni semplici suggerimenti per prevenire o per affrontare queste problematiche e proteggere i nostri occhi
Prevenzione
La prevenzione comincia a tavola
Anche per la protezione degli occhi, la migliore arma che abbiamo è l’alimentazione! Per proteggere i nostri occhi è importante assumere adeguate porzioni di frutta e verdura fresca e secca, semi oleosi, pasta e cereali integrali, Omega3, Vitamine C ed E, betacaroteni, licopeni, luteina e zeaxantina.
Gli accessori per proteggere gli occhi
Si rivela molto utile utilizzare cappellini e occhiali da sole, questi ultimi anche nelle giornate nuvolose. Per preservare la salute dei nostri occhi, è importante scegliere lenti di buona qualità e dotate di filtro UV.
Una buona norma è anche quella di utilizzare gli occhialini per andare sott’acqua: infatti, il cloro presente in piscina e alcuni batteri presenti nell’acqua marina, possono essere dannosi per la salute dei nostri occhi.
Trattamento
Se i tuoi occhi sono irritati, la prima cosa da fare è evitare di sfregarli e toccarli. In attesa della visita dal medico, che qualora sia necessario potrà prescrivere eventualmente antibiotivi e/o cortisonici, possiamo trattare i sintomi con colliri naturali ad azione antiinfiammatoria e/o antistaminica, a base di erbe, come camomilla, malva, mirtillo nero e cineraria.
Riposo
Sia per prevenire che per trattare irritazioni cutanee, è molto importante concedere ai nostri occhi dei sani momenti di riposo. Per farlo, è importante cercare di tenerli lontani dagli schermi, specialmente la sera, e passeggiare all’aria aperta.