Abbiamo visto insieme quanto é importante, a tutte le età, un corretto apporto di Vitamina C per il nostro benessere.
La vitamina C infatti svolge un’importante azione antiossidante, che contrasta l’azione dei radicali liberi e degli agenti patogeni, supportando la produzione di interferone con un’azione inattivante nei confronti di virus e batteri.
Perchè la Vitamina C é importante dopo i 50 anni?
L’assunzione di Vitamina C é indispensabile a tutte le età, ma in particolar modo dopo i 50 anni. Infatti a quell’età cominciano a presentarsi le prime carenze di nutrienti, in gran parte dovute a cattive abitudini alimentari e allo stress.
Le carenza di Vitamina C può minacciare seriamente la salute, e per tale ragione é indispensabile assumere le giuste quantità di vitamine e minerali, indispensabili al sostegno del sistema immunitario.
La Vitamina C svolge inoltre una funzione di sostegno alla biosintesi del collagene, una proteina essenziale di pelle e cartilagine, che rallenta il processo di invecchiamento.
Di quanta Vitamina C abbiamo bisogno?
Il fabbisogno quotidiano di vitamina C si attesta intorno ai 90 mg per gli uomini e ai 70 mg per le donne. Gli alimenti con alti contenuti di vitamina C sono la frutta e la verdura quali:
Fonte | mg vit C/100g |
peperone crudo | 155 |
rucola | 110 |
fragole | 55 |
arance | 50 |
kiwi | 85 |
broccoli | 110 |
lattuga | 60 |
È importante ricordare che la cottura prolungata e/o ad alte temperature può ridurre anche in maniera significativa il contenuto di Vitamina C. Pertanto é raccomandabile, quando possibile, la scelta di tipologie di cottura brevi e a basse temperature.
Farmacia Sansovino consiglia…
CEBION
Integratore di vitamina C
ACEROLA C 500 – LONGLIFE
Integratore di acerola (nota anche col nome di “ciliegia delle Barbados”) con vitamina C e bioflavonoidi