Soprattutto in questo periodo, in cui ci troviamo a dover affrontare una pandemia, sono molte le precauzioni igieniche che possiamo prendere per disinfettare gli indumenti, sui quali pare che il Coronavirus possa restare a lungo, mettendo a rischio la nostra salute.

Vediamo insieme quindi passo passo quali sono i metodi migliori per disinfettare i nostri capi d’abbigliamento, per proteggere la nostra salute e quella dei nostri cari.

La lavatrice, da sola, é sufficiente per disinfettare i nostri capi?

La domanda principale che quasi tutti ci poniamo in merito é:

“Siamo sicuri che basti lavare i capi in lavatrice come facciamo abitualmente per igienizzare in profondità i capi ed eliminare virus e batteri, tra i quali il virus Sars-CoV-2, responsabile della malattia nota come Covid-19?”

La risposta é NO. Diversi studi dimostrano come anche ad alte temperature virus e batteri possono sopravvivere al ciclo di lavaggio.

Come possiamo fare allora? Ci sono molti accorgimenti che possiamo prendere per disinfettare efficacemente i vestiti.

Una buona norma é sicuramente l’utilizzo di additivi disinfettanti specifici, per eliminare virus e batteri durante il lavaggio. Se possibile é consigliabile anche sfruttare le proprietà disinfettanti dei raggi UV, stendendo i panni al sole.

Naturalmente, una volta terminato il ciclo di lavaggio è fondamentale disinfettare la lavatrice: per farlo, é sufficiente fare un ciclo con un disinfettante, come ad esempio la candeggina.

Naturalmente, se uno o più membri del nucleo familiare sono positivi al Coronavirus, sarà cura lavare i suoi (o i loro) capi separatamente.

“La possibilità che il virus persista sull’asfalto e sui pavimenti e possa successivamente generare aerosol (…) oggi non dovrebbe preoccuparci, ma é tuttavia buona norma quella di disinfettare efficacemente gli indumenti”
(Pierluigi Lopalco, epidemiologo dell’università di Pisa)

Alcuni “rimedi della nonna” molto efficaci

Come sovente accade, nelle nostre tradizioni possiamo trovare le risposte a molti problemi.

Ad esempio, l’aceto, soprattutto quello di mele, è un buon disinfettante, oltre ad essere utile a fissare i colori dei capi al primo lavaggio. Mezza tazza di aceto, da versare direttamente in lavatrice, supporta l’azione pulente del detersivo, protegge la brillantezza dei colori e aiuta a disinfettare i capi.

Il percarbonato di sodio, oltre ad essere un ottimo sbiancante, in grado di ridare lucentezza anche ai capi bianchi più ingrigiti, é anche un ottimo disinfettante, dall’azione antimicotica e antibatterica.

La vodka, ad esempio, risulta essere estremamente efficace nel combattere cattivi odori e muffe generati dalla presenza di batteri sui vestiti.