Preparare il nostro corpo alle sfide dell’inverno è molto importante, specialmente quest’anno. Mantenere ottimale la funzione del sistema immunitario, ci protegge dalle malattie e rende il nostro corpo più forte nell’affrontarle.
Il sistema immunitario può essere paragonato ad un esercito che si occupa senza sosta di proteggere il nostro corpo da attacchi esterni.
Il nostro sistema immunitario ci garantisce due tipi di immunità: innata e acquisita.
L’immunità innata agisce combattendo contro gli attacchi anche senza che ci siano stati contatti precedenti con gli agenti estranei.
Al suo servizio, i globuli bianchi, i macrofagi e le cellule natural killer.
L’immunità acquisita agisce direttamentre contro un dato microrganismo e si instaura solo dopo l’esposizione all’agente estraneo.
Al suo servizio, Linfociti B e Linfociti T, che fanno parte dell’immunità cosiddetta cellulo-mediata.
Come proteggerci?
Si può e si deve contribuire al mantenimento della propria salute attraverso l’immunoprotezione naturale
Curare il proprio stile di vita
Lo stile di vita è importantissimo. Alcuni elementi, quali sonno, alimentazione, attività fisica e qualità dell’aria, svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento del sistema immunitario.
La dieta, dunque, risulta essere un fattore cruciale e in particolare l’introduzione di vitamine, nello specifico la Vitamina A, la Vitamina C, la Vitamina D, e le Vitamine B6 e B12.
Tra le sostanze naturali la più importante sotto questo punto di vista é sicuramente lo Zinco, che ha un ruolo attivo nei processi enzematici che si occupano del mantenimento delle membrane.
Un ruolo strategico lo ha anche l’integrazione alimentare, specialmente di erbe e sostanze naturali, come l’echinacea.
Importante quindi scegliere alimenti sani e di stagione e mantenere il fisico in esercizio, se possibile in mezzo alla natura.