L’estate è senza dubbio la stagione più amata dagli italiani. Durante l’estate, e soprattutto durante le ferie, ci concediamo (meritatamente!) qualche eccesso, come pasti fuori orario, aperitivi, bibite gassate… Ma niente panico! In pochi giorni è possibile depurarsi e ripristinare una sana routine! Vediamo alcuni semplici consigli da seguire!
Alimentazione detox post-vacanze
Per proteggere la nostra salute e rimetterci in forma dopo le ferie, occorre un percorso “detox” che riequilibri il nostro organismo. Bisogna strutturare regolarmente i pasti, nutrendo il nostro organismo con le giuste sostanze.
Per depurare il nostro organismo, è sempre bene:
- scegliere pesce e carni bianche condite con olio di oliva a crudo
- consumare frutta e verdura di stagione
- evitare le bibite gassate e gli alcolici
- bere molta acqua
- bere molte tisane
La natura ci viene in aiuto! In questo periodo settembrino, infatti, la natura ci sona molti alimenti “detox” che favoriscono l’eliminazione delle tossine e il carico di vitamine e antiossidanti per affrontare l’inverno. Tra questi alimenti, troviamo ad esempio l’uva, i frutti di bosco, le arance e i legumi.
Sport e aria fresca
Specialmente durante l’inverno, siamo portati a stare in casa al “calduccio”. Questo è normale, ma non bisogna dimenticarsi che il nostro corpo ha bisogno di aria fresca. Pertanto è bene trascorrere all’aria aperta almeno 30 minuti ogni giorno. Con la fine del “caldo afoso” abbiamo il clima ideale per riprendere a fare attività fisica, ancora meglio se a contatto con la natura: bastano una semplice camminata o un giro in bicicletta per purificare corpo e mente. In caso di maltempo, potete ad esempio dedicarvi allo yoga, una pratica ricca di benefici, ottima anche per ridurre lo stress e il bornout lavorativo.