Le vitamine sono dei micronutrienti molto importanti per il nostro organismo. Scoperte dallo studioso polacco Casimir Funk, si dividono in differenti “famiglie”. Abbiamo già visto insieme l’importanza della Vitamina C, soprattutto dopo i 50 anni, e della Vitamina D. Scopriamo ora insieme qualcosa di più di queste alleate della nostra salute!

Le Vitamine. Famiglie e gruppi

Le vitamine si dividono in 13 famiglie, raggruppate in due gruppi. liposolubili e idrosolubili.

VITAMINE LIPOSOLUBILI

  • Vitamina A
  • Vitamina D
  • Vitamina E
  • Vitamina K

 

VITAMINE IDROSOLUBILI

  • Vitamina B1
  • Vitamina B2
  • Vitamina B3
  • Vitamina B5
  • Vitamina B6
  • Vitamina B8
  • Vitamina B9
  • Vitamina B12
  • Vitamina C

Se si riuscisse a dare a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico avremmo trovato la strada per la salute.
(Ippocrate)

Vitamine: perchè sono importanti

Ogni famiglia di vitamine ha funzioni diverse, ognuna di esse essenziale per la nostra salute. Brevemente:

  • la Vitamina A – supporta il sistema immunitario aiutando a contrastare le infezioni, è un antiossidante, supporta la rigenerazione delle cellule epiteliali e aiuta ad irrobustire ossa e denti
  • la Vitamina B – le famiglie della Vitamina B, svolgono svariate funzioni che supportano tutto il nostro organismo
  • la Vitamina C – ha un forte potere antiossidante, supporta il sistema immunitario, aiuta la riparazione dei tessuti corporei e la produzione di neurotrasmettitori
  • la Vitamina D – aiuta la regolazione del metabolismo e la crescita cellulare
  • la Vitamina E – ha una forte azione antiossidante
  • la Vitamina K – aiuta i legami biochimici tra il calcio e le proteine